SCUOLA DELL'INFANZIA
Per quanto riguarda la scuola materna statale, la prima sede (Tresenda) è stata istituita nel 1986, in sostituzione della scuola parrocchiale; negli anni scolastici dal 1992 al 1995 sono state statalizzate anche le scuole materne di Teglio e S. Giacomo, e nel 2015 quella di Aprica.
A Bianzone funziona ancora una scuola materna non statale (Enti Morali).
Dal settembre 2012 si sono aggregate all’Istituto Comprensivo anche la scuola dell’Infanzia di Stazzona, la scuola primaria e secondaria di 1° grado di Villa di Tirano.
SCUOLA PRIMARIA
Il Circolo Didattico di Teglio è diventato autonomo dall’anno scolastico 59/60; a tale data nel nostro territorio funzionavano dieci scuole elementari nel comune di Teglio, due nel Comune di Aprica, due in quello di Bianzone, oltre a Motta (Villa di Tirano).
Successivamente (1986) viene aggregata al Circolo anche la scuola di Stazzona che è tornata con Tirano nel 2000.
Tra il 1964 e il 1976 vengono chiuse le scuole di Caprinale, S. Gervasio, S. Antonio, S. Rocco, Carona, S. Sebastiano e successivamente anche quelle di Motta (1990), di S. Giovanni (1992) e di Aprica, via 4 Novembre (1994).
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
La scuola Media, funzionante come sezione staccata della Marinoni di Tirano dal 1.10.63, diviene autonoma dall’anno scolastico 66/67. Per i primi dieci anni, quando ancora esisteva la divisione tra classi maschili e classi femminili, risulta dislocata in locali di fortuna, sia a Tresenda sia a S. Giacomo; trova infine sistemazione definitiva nell’attuale sede in via Valgella il 10.12.86.
Dal 1995 risulta aggregata a Teglio anche la sede di Aprica.