
SCUOLA MATERNA A. CAMPARADA
La sede di APRICA ha visto solo dall’anno scolastico 2015/2016 la trasformazione da scuola paritaria a scuola statale. Il numero degli alunni frequentanti è tale da ipotizzare la conferma negli anni delle due sezioni.
Lo stabile, di recente costruzione, è molto luminoso, sicuro e ben dotato di spazi, sia interni, sia esterni, funzionali all’attuazione dell’offerta formativa per l’età di riferimento.
2
sezioni31
alunni8
insegnanti3
collaboratori scolastici
DOVE SIAMO
Corso Roma, 114 – 23031 Aprica SO – tel 0342 / 746930 – e-mail infanzia.aprica@icteglio.edu.it
LA SCUOLA E LA SUA ORGANIZZAZIONE
Orario
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00.
Uscite degli alunni da scuola:
prima uscita: 13:30 / 14:00
seconda uscita: 15:30 / 16:00
uscite con scuolabus: 15:30
Personale
Insegnanti
BORMOLINI Eleonora
CORVI Mara (Responsabile di sede)
ORIO Claudia
FIORENTI Donatella
NEGRI Chiara
MORELLI Alessia (sostegno)
CRISTINI Loredana (IRC)
PAGANO Alessandra (ins. potenziamento COVID)
Collaboratori Scolastici
PASSARIELLO Giusi, PORCO Rocco, ZUPO Rosanna
Organi collegiali
Consiglio d’Intersezione
Tutte le insegnanti della scuola e i sottoelencati genitori
Sezione A: BONINCHI Melania
Sezione B: PADERNO Alessandra
Rapporti scuola-famiglia
Durante l’anno scolastico sono previsti i seguenti incontri:
-
a ottobre assemblea per elezione rappresentanti genitori e per la presentazione del progetto annuale;
-
a dicembre colloqui individuali solo con i bambini di due e tre anni;
-
a gennaio colloqui individuali per i bambini di quattro e cinque anni;
-
a maggio colloqui individuali per tutti
-
a fine maggio assemblea con i genitori dei bambini nuovi iscritti che inizieranno la frequenza a settembre.
Per i rappresentanti di sezione sono previsti due consigli (novembre e aprile).
Organizzazione
SPAZI INTERNI
-
salone
-
tre aule
-
sala da pranzo con cucina interna
PER EMERGENZA COVID LA SCUOLA RISULTA COSI’ ORGANIZZATA:
2 aule di sezione,
1 aula per attività motoria
1 spazio adibito a biblioteca
1 spazio gioco libero
mensa
SPAZI ESTERNI
-
giardino attrezzato con giochi
STRUMENTAZIONE DIDATTICA:
-
materiale ludico (costruttivo, grafico-manipolativo, motorio, simbolico, logico-matematico, musicale, sensoriale percettivo-audio-visivo, testi per l’infanzia).
Progetto didattico annuale (2017/2018)
PROGETTO DIDATTICO ANNUALE 2020\2021: “Emozioni in gioco”